- Borgo Cornalese
- Posts
- Notte dei Santi: preghiera e caldarroste
Notte dei Santi: preghiera e caldarroste
Una sera all'insegna della tradizione religiosa e comunitaria, guidata dalla vita di tre grandi santi torinesi
Nella sera del 31 ottobre, vigilia di Tutti i Santi, nelle campagne piemontesi, era tradizione ritrovarsi nella stalla o in cucina con la famiglia e i vicini per la recita del rosario ricordando i propri defunti e terminare con un momento di condivisione di qualcosa di caldo e prodotti che il lavoro della stagione offriva. Così nasce ancora oggi il desiderio di vivere questa serata in modo autentico e legato alla fede cristiana.
Ecco perché nella chiesa di Borgo Cornalese dedicata alla Vergine dei Dolori proprio giovedì 31 ottobre alle 21 si celebrerà la veglia intitolata “Notte dei Santi”.
L’incontro, organizzato dalla parrocchia San Giovanni Battista di Villastellone in collaborazione con l'associazione Amici di Borgo Cornalese, sarà animato dal gruppo liturgico e dal coro parrocchiale insieme agli animatori dell'oratorio Maria Ausiliatrice. Al centro della preghiera ci saranno la vita e l’opera di tre grandi figure torinesi che rientrano tra i “santi sociali”, cioè tra coloro che maggiormente hanno contribuito a sviluppare opere di bene volte ai più poveri e bisognosi: il beato Piergiorgio Frassati (che sarà canonizzato durante il Giubileo del 2025) e i santi Giuseppe Allamano e Giuseppe Cottolengo che hanno dato vita a ordini religiosi e aperto ospedali.
Al termine della serata ci si potrà fermare per un momento di convivialità gustando caldarroste e vin brulè. Un’occasione questa, in cui la frazione di Borgo Cornalese si anima e si scalda come comunità viva.
Reply