• Borgo Cornalese
  • Posts
  • Borgo vive tra quadri, balli e degustazione di gnocchi della tradizione

Borgo vive tra quadri, balli e degustazione di gnocchi della tradizione

Una domenica per scoprire danze del Piemonte e godere dell'arte di una giovane artista torinese

Balli piemontesi e quadri, musiche tradizionali e disegni: Borgo Cornalese continua a vivere una primavera artistica con un nuovo evento organizzato dall’associazione Amici di Borgo Cornalese in collaborazione con la pro loco e con il patrocinio del Comune. Domenica 13 ottobre, dalle 10 alle 18, nella frazione villastellonese si terrà la manifestazione “Danze e dipinti nel borgo”.  

Nella chiesa della Vergine dei Dolori (ingresso libero) si potranno ammirare le opere dell’artista e scenografa torinese Laura Lepore, che recentemente ha esposto anche a Milano e che utilizza varie tecniche, dagli acquerelli al disegno a matita e a china.

Spazio anche alla danza con due momenti di animazione a cura di Gianni Ravera e Sandra Mascarello: alle 11 e alle 15 i due villastellonesi coinvolgeranno il pubblico in balli piemontesi. Ravera e Mascarello, coppia anche nella vita, danzano da oltre dodici anni e sono una delle otto coppie del gruppo Ij Danseur dël Pilon dell’associazione Piemonte Cultura che, vestendo abiti ispirati alla tradizione popolare canavesana, diffonde cultura e danza piemontese partecipando a manifestazioni e festival (tra cui quello Mondiale del Folklore di Gorizia svoltosi a fine agosto) in vari Paesi. Di fronte alla chiesa di Borgo, domenica si potranno così conoscere e imparare balli d’insieme del patrimonio culturale occitano.

Per arricchire la giornata con una gustosa occasione di convivialità, la pro loco preparerà gnocchi della tradizione al sugo o al pesto, capocollo, patatine fritte e frittelle di mele (prezzi come da menù). Per prenotazioni, telefonare al numero 380 – 798.80.54 o scrivere a [email protected].

Trascorrere una giornata accompagnata dalla bellezza dell’arte e dall’allegria del ballo arricchisce ancor più il quadro di un borgo che, pur abbracciando l’incedere dell’autunno, pare non abbandonare il ritmo gioioso della bella stagione.

Reply

or to participate.