Borgo Cornalese ti aspetta nella magia del Natale

Domenica 1 dicembre la frazione si veste a festa aspettando il Natale con giochi per i bambini, visite al borgo, rievocazione di antichi mestieri e polenta per pranzo. Naturalmente, non mancherà Babbo Natale!

Natale sta arrivando, lo dice il calendario e già si sente un po’ nell’aria. Così, per iniziare ad assaporare il clima di festa l’associazione Amici di Borgo Cornalese, per il secondo anno consecutivo, organizza una giornata per grandi e piccoli in cui l’ospite d’onore sarà proprio Babbo Natale. Un’occasione per divertirsi, gustare piatti caldi in compagnia e conoscere i luoghi attorno alla settecentesca Villa de Maistre. La manifestazione, intitolata “Babbo Natale a Borgo Cornalese” e patrocinata dal Comune di Villastellone, si terrà domenica 1 dicembre dalle 10,30.

Alcuni volontari accompagneranno a visitare la chiesa della Beata Vergine dei Dolori e la cripta, condurranno alla scoperta del borgo raccontando aneddoti del passato e della vita contadina che ruotava attorno ai cascinali, alla vecchia scuola e al mulino che ancora si può ammirare dal ponte prima del lungo viale alberato.

Nello spiazzo di fronte alla chiesa i bambini potranno giocare all’Albero di Babbo Natale, alla pesca con tanto di canna e alla stima del peso di Babbo Natale: tutti riceveranno un premio. Chi vorrà portarsi a casa un ricordo potrà scattarsi un selfie con Babbo Natale, che sarà lieto anche di raccogliere le letterine che i piccoli vorranno consegnargli.

Ancora, lungo il viale che conduce dalla chiesa alla villa (non visitabile perché residenza privata), si potrà assistere alla rievocazione di antichi mestieri come le ricamatrici, l’intagliatore del legno, il calzolaio e la panettiera. Inoltre, vi saranno diverse bancarelle di hobbisti e artigiani del territorio che esporranno i loro lavori.

Ci si potrà fermare a pranzo nel punto allestito di fianco alla chiesa, gustando i piatti preparati e distribuiti dai volontari della pro loco di Villastellone: polenta con salsiccia, polenta concia, cioccolata calda, vin brulè e caldarroste (prezzi come da menù). Sapori che invitano alla convivialità, alla condivisione e all’allegria.

Per informazioni, scrivere a [email protected] o chiamare il numero 380 – 798.80.54. In caso di pioggia la manifestazione sarà annullata.

Reply

or to participate.